Una è stata la torta di ricotta e cioccolato di cui avevo pubblicato la ricetta qui.
E l'altra è la ormai leggendaria torta pere e cioccolato di Anna (ultimissime dal forno) che avevo fatto un paio di settimane fa e che trovate qui.
mmmmhhhhh... si capisce che mi piace il cioccolato...?
Come ho detto sono venute bene, soffici, ottime e nonostante il pranzo piuttosto impegnativo diciamo, sono state polverizzate.
Quindi la nuova ricetta da provare è rimandata al prossimo week end.
A proposito vorrei fare un piccolo appello, visto che ormai vivo di rendita con le vostre ricette.
Qualcuna di voi ne ha qualcuna di cose che si possano regalare a Natale, che si possano conservare, tipo marmellate, creme varie, composte, o qualsiasi altra cosa di cui io ignori l'esistenza?
Non biscotti perchè di quelli ho milioni di ricette, ma mi servirebbe qualche altra cosa di diverso, magari da mettere insieme in un piccolo cestino da regalare con cose fatte da me, possibilmente a prova di imbranata perchè non vorrei intossicare qualcuno... e che il Natale 2011 venisse ricordato come "quello della lavanda gastrica generale".
Ora sempre per rimanere in tema di regali di Natale... attraverso le mie scorribande per blog e facebook mi sono imbattuta in questa immagine...
![]() |
foto tratta da facebook |
incuriosita sono andata a vedere il sito ed ho scoperto il mondo di Quieta Radura.
La prima cosa che mi ha colpita sono stati i disegni molto simili a quelli di Beatrix Potter, mi trasmettevano un senso di casa, calore, coccole, così quando ho scoperto che Clelia, l'autrice di questi disegni, stava per pubblicare un libro scritto e illustrato da lei, ho subito pensato di acquistarlo, anzi due, uno da regalare alla bambina adorabile e pestifera della mia amica (scrivo adorabile perchè mi legge, se no avrei scritto solo pestifera ^___^) e l'altro per me, da tenere accanto alla mia raccolta di favole di Beatrix Potter.
![]() |
foto tratta da facebook |
E' un regalo ideale per i bambini ma anche per i grandi che amano ancora fantasticare.
Le immagini sono dolci e intriganti, dettagliate e curate, e le storie scritte in modo avvincente, fresco e spiritoso.
Se volete entrare nel mondo fatato di Quieta Radura potete visitare il sito, iscrivervi alla pagina facebook, oppure andare su Donna Magazine e leggere l'intervista che Diana di Apple Pie ha fatto a Clelia Canè.
Vi saluto tutte con tanto affetto e...
ehm... aspetto con ansia le vostre ricette, la migliore vincerà una fornitura vita natural durante di riconoscenza.